Chiarimenti su: – Completamento di orario e cumulabilità di diversi rapporti di lavoro nello stesso anno scolastico – Completamento conseguibile con più rapporti di lavoro a tempo determinato da svolgere in contemporaneità – Conferimento delle supplenze annuali e sino al termine delle attività didattiche – Conferimento delle supplenze brevi e temporanee – Conferimento di ore di insegnamento pari o inferiori a 6 ore settimanali- Nuove Sanzioni in caso di rinuncia a proposte contrattuali ed assunzione e abbandono del servizio
In merito ai numerosi quesiti posti, occorre far riferimento al Regolamento delle supplenze DM.131/07, e all’O.M.112/2022, che di seguito si riportano. DM 131/07 (Regolamento delle supplenze) Art. 4. (Completamento di orario e cumulabilità di diversi rapporti di lavoro nello stesso anno scolastico) Comma 1. L’aspirante […] conserva titolo, in relazione alle utili posizioni occupate nelle varie graduatorie disupplenza, a conseguire il completamento d’orario, esclusivamente nell’ambito di una sola provincia, fino al raggiungimento dell’orario obbligatorio di [...]