Covid 19: sintesi tratta dalla circolare n 25613 dell’11/08/2023
Sintesi SNALSScarica circolare 25613 11 08 2023Scarica
Sintesi SNALSScarica circolare 25613 11 08 2023Scarica
La situazione riguardante il corpo insegnante e il personale ATA in Puglia, in particolare, è motivo di profonda preoccupazione. Si denuncia una situazione allarmante in cui si evidenzia un considerevole numero di lavoratori precari. Nonostante le promesse estive di un piano eccezionale per l'assunzione di personale, i numeri reali di docenti e personale ATA necessari [...]
Nell'incontro di informativa, il Ministero ha indicato il 23 ottobre come termine per la presentazione delle domande di cessazione. Si è tenuto venerdì 8 settembre 2023 presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito, l’incontro di informazione alle Organizzazioni Sindacali sul Decreto e sulla Circolare Ministeriale, di prossima pubblicazione, relativi alle cessazioni del personale scolastico dal 1° [...]
https://forms.gle/Tjii3GMzCQeDJ1ky5
Domande ricorrenti MADScarica
In merito all’esclusione dei diplomati ISEF dal concorso per insegnare educazione motoria nella scuola primaria (D.D. 1330 del 4 agosto 2023) a presto verrà inviato il comunicato da parte dell’Ufficio Legale contenente tutte le indicazioni e termini per procedete al ricorso dinanzi al TAR del Lazio. Intanto si comunica che tutti coloro che desiderano proporre [...]
LE VARIE TIPOLOGIE DI PERCORSI ABILITANTIScarica
Il GPS e l'inclusione con riserva sono concetti complessi che richiedono una chiara comprensione delle diverse riserve indicate nella colonna "Inclusione con riserva". Queste riserve possono essere così definite: Riserva P: Questa riserva riguarda l'inserimento in graduatoria basato su un provvedimento giuridico (decreto, istanza, sentenza) che ha disposto l'inserimento con riserva in attesa di un [...]
Inizia il nuovo anno scolastico e molti docenti si trovano ad avere una cattedra divisa tra diverse scuole, talvolta fino a tre istituti. Questo fenomeno si verifica a causa della riduzione di alcune cattedre o di dinamiche legate alla gestione dell'Ufficio Scolastico Territoriale. Fin dai primi incontri del collegio dei docenti, il problema che si [...]
Il 14 luglio scorso, presso l'ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni), è stata apposta la firma sull'ipotesi di accordo relativa al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore dell'istruzione e della ricerca, riguardante il periodo 2019-2021. Dopo una serie di intense trattative, l'ARAN e le organizzazioni sindacali hanno concordato una [...]