Gentili iscritti,

vi informiamo che l’assistenza SNALS inizierà lunedì 10 marzo e sarà disponibile esclusivamente negli orari indicati nel sistema di prenotazione online.

L’unica modalità per prenotarsi è tramite il seguente link:
🔗 https://snals-taranto.reservio.com

Vi invitiamo a prenotare con anticipo per garantire la disponibilità del servizio.

Cordiali saluti,
Segreteria SNALS


1. CHI PUÒ FARE TRASFERIMENTO E CHI NON PUÒ

✅ Possono fare domanda di mobilità:

  • Il personale docente, educativo e ATA con contratto a tempo indeterminato.
  • I docenti in attesa di titolarità definitiva nella provincia.
  • I docenti neoassunti che abbiano completato il periodo di prova e rispettato il vincolo triennale, salvo deroghe.
  • Il personale in esubero o sovrannumero.
  • I docenti trasferiti d’ufficio o con domanda condizionata.
  • Il personale con precedenze (es. assistenza a familiari disabili ai sensi della legge 104/1992).

❌ Non possono presentare domanda di mobilità:

  • I docenti neoassunti soggetti al vincolo triennale (eccetto casi di esubero o con deroghe per assistenza a familiari).
  • I docenti assunti con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo.
  • Il personale docente che ha ottenuto titolarità su scuola a seguito di domanda volontaria e ha espresso una richiesta puntuale, per i tre anni successivi.

2. CASI IN DEROGA

Alcune categorie possono ottenere il trasferimento anche se soggette a vincoli triennali:

  • Docenti con legge 104/1992 (assistenza a coniuge, figli, genitori o fratelli con disabilità grave).
  • Sovrannumerari o in esubero.
  • Docenti trasferiti d’ufficio o con domanda condizionata.
  • Donne vittime di violenza di genere inserite in percorsi di protezione.

3. DOCUMENTAZIONE NECESSARIA DA ALLEGARE

  • Dati anagrafici e indicazione della sede di titolarità.
  • Titoli di servizio (autocertificati).
  • Certificati medici per usufruire di precedenze (es. legge 104/1992).
  • Certificazione di residenza per ricongiungimenti familiari (almeno 3 mesi prima della pubblicazione dell’ordinanza).
  • Dichiarazione del datore di lavoro per ricongiungimento a coniuge trasferito d’ufficio.
  • Dichiarazioni personali per rapporti di parentela, invalidità, esigenze di famiglia.
  • Dichiarazioni di assistenza per chi assiste familiari disabili.

4. TEMPISTICHE

  • Presentazione domande:
    • Docenti: 7 marzo – 25 marzo 2025.
    • Educativi: 7 marzo – 27 marzo 2025.
    • ATA: 14 marzo – 31 marzo 2025.
  • Comunicazione posti disponibili:
    • Docenti: 28 aprile 2025.
    • Educativi: 30 aprile 2025.
    • ATA: 12 maggio 2025.
  • Pubblicazione movimenti:
    • Docenti: 23 maggio 2025.
    • Educativi: 27 maggio 2025.
    • ATA: 3 giugno 2025.

5. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

  • Domande online tramite il portale Istanze Online del MIM.
  • Eccezioni: per soprannumerari e neoassunti a tempo indeterminato dopo la scadenza, possibile invio via PEC all’ufficio scolastico territoriale.